Il progetto propone di modificare nella LADI le disposizioni transitorie e l'articolo 90c in modo da poter riscuotere un contributo di solidarietà dell'1 per cento sui salari soggetti all'AVS a partire dall'importo del guadagno massimo assicurato, attualmente fissato a 126 000 franchi. Questo contributo di solidarietà verrà riscosso fino alla fine dell'anno nel quale il capitale proprio del fondo di compensazione, dedotto il capitale d'esercizio necessario per la gestione, non avrà raggiunto almeno 0,5 miliardi di franchi.
Rinuncia alla registrazione della durata del lavoro per una determinata categoria di impiegati. La proposta prevede che i lavoratori con un reddito lordo annuo di oltre 175'000 franchi e quelli iscritti nel registro di commercio in qualità di aventi diritto di firma possano rinunciare alla registrazione della durata del lavoro.
Il testo esiste solo in tedesco e francese. Adoption d'une ordonnance par le DFE fondée sur les art. 82, al. 5, de la loi sur l'assurance-chômage (LACI ; RS 837.0) et 114a de l'ordonnance sur l'assurance-chômage (OACI ; RS 837.02) pour fixer la bonification du risque de responsabilité des fondateurs de caisses de chômage dans une ordonnance du département compétent au lieu d'un règlement de l'organe de compensation de l'assurance-chômage (SECO).
Revisione dell'OLL 2 alfine di adattarla al settore particolare degli ospedali, cliniche, case e internati.
L'adattamento della presente ordinanza deve essere svolto nell'ambito della legge sull'assicurazione contro la disoccupazione (LADI). Il finanziamento dei provvedimenti inerenti al mercato del lavoro deve essere governato tramite un nuovo sistema di finanziamento al fine di poter reagire meglio ai cicli congiunturali da un lato e per ottenere dei risparmi dall'altro.
Il 6 ottobre 2006 le Camere federali hanno approvato la nuova legge federale sulla politica regionale. Essa dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2008. L'ordinanza, che nel frattempo è stata elaborata, disciplina in particolare la zona d'impatto territoriale per quanto riguarda gli strumenti di politica regionale conformemente agli articoli 4 a 7 della legge federale, la collaborazione con i Cantoni, i Comuni, le regioni montane e le altre aree rurali, le esigenze poste ai Cantoni in materia di conteggio e la vigilanza finanziaria.
La Commission dell'economia e dei tributi del Consiglio nazionale (CET-N) ha deciso il 10 maggio 2005 di avviare una procedura di consultazione su un avamprogetto concernente l'esame e il potenziamento della fideiussione delle arti e mestieri , avamprogetto sviluppato nel quadro di una iniziativa di Commissione. La fideiussione delle arti e mestieri è un'istituzione destinata a facilitare l'accesso delle PMI ai crediti bancari. Attualmente il sistema è organizzato in modo decentralizzato e si compone di dieci cooperative di fideiussione indipendenti, nonché di un ufficio centrale per la fideiussione delle arti e mestieri.
La legge federale sul lavoro nell'industria, nell'artigianato e nel commercio (Legge sul lavoro) definisce "giovani" i lavoratori di ambedue i sessi fino ai 19 anni compiuti e gli apprendisti fino ai 20 anni compiuti. L'attuale proposta di revisione mira ora a fissare l'età di protezione a 18 anni sia per gli apprendisti che per gli altri giovani lavoratori.
La revisione della legge sull'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l'indemnità per insolvenza (LADI) del 22.3.2002 (FF 2002 2502) rende necessario un adeguamento della relativa ordinanza di applicazione. La modifica dell'OADI concerne circa un centinaio di articoli.