Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
In base all'accordo del 21 giugno 1999 tra la Confederazione Svizzera e la Comunità europea sul reciproco riconoscimento in materia di valutazione della conformità (RS 0.946.526.81) per poter salvaguardare il principio di equivalenza concernente la sicurezza delle macchine, è necessario adattare i diritti vigenti alle nuove direttive europee relative alle macchine 2006/42/CE. Finora questo settore giuridico era parte dell'ordinanza del 12 giugno 1995 sulla sicurezza delle installazioni e degli apparecchi tecnici (OSIT; RS 819.11). Nuovo, esso sarà regolato in una ordinanza autonoma.
La CFB met en consultation la révision partielle de son ordonnance sur les bourses La révision de l'article 20 de la loi sur les bourses (LBVM), décidée par le Parlement et qui entrera vraisemblablement en vigueur au 1er décembre 2007 après l'échéance du délai référendaire, implique d'adapter l'ordonnance sur les bourses de la CFB (OBVM-CFB). A la suite d'une première révision partielle de l'OBVM-CFB, entrée en vigueur cet été, la CFB s'est penchée sur le chapitre 3 « Publicité des participations » (art. 9 à 23 OBVM-CFB) et l'a adapté aux nouvelles exigences.
La legge sulla politica regionale (RS 901.0) con l'articolo 12 che disciplina la concessione di sgravi fiscali entrerà pienamente in vigore il 1° gennaio 2008. Nel frattempo occorrerà disporre di un'ordinanza d'applicazione. Siccome è difficile esaminare una simile ordinanza senza conoscere l'area geografica di applicazione, abbiamo deciso di procedere a una doppia indagine conoscitiva, una sul progetto di ordinanza del Consiglio federale e una sulla determinazione delle zone beneficiarie, la quale è oggetto di un'ordinanza del Dipartimento federale dell'economia (RS 951.931.1).
il Consiglio federale autorizza il DFE ad aumentare temporaneamente il contingente doganale di cereali panificabili (RS 916.112.211), il DFE aumenta temporaneamente il contingente doganale di cereali panificabili (RS 916.01), l'UFAG tiene conto di tale aumento modificando la liberazione in più parti del contingente (RS 916.111.4)
Immediatamente dopo la conclusione dei dibattiti in seno alle Camere federali relativi alla Politica agricola 2011, l'Ufficio federale dell'agricoltura UFAG ha avviato una consultazione sulle disposizioni d'esecuzione della legge sull'agricoltura per i Cantoni, i partiti politici e le organizzazioni interessate.
Si richiede la modifica dell'Ordinanza sugli emolumenti della Segreteria di Stato dell'economia nel campo dell'accreditamento sui punti essenziali seguenti: l'obbligo di pagare gli emolumenti per autorità ed istituzioni cantonali e comunali come pure degli emolumenti annui per i produttori di materiale di riferimento e per gli organismi di prove di attitudine.
Revisione dell'art. 69; eccezione nel campo dell' apertura del settore riservato ai giochi da tavolo
La Nuova impostazione della perequazione finanziaria e della ripartizione dei compiti tra Confederazione e Cantoni (NPC) ha richiesto l'adeguamento di numerose disposizioni costituzionali e legislative. Questi lavori sono stati condotti nel quadro delle decisioni parlamentari sul primo e secondo messaggio NPC e sono attualmente conclusi. In un'ultima fase si tratta ora di adeguare le pertinenti disposizioni d'esecuzione (ordinanze) relative ai singoli settori politici.
Il 16 dicembre 2006 le Camere federali hanno approvato la legge federale sull'abilitazione e la sorveglianza dei revisori (LSR). Per attuare la nuova normativa, il Consiglio federale e l'Autorità federale di sorveglianza dei revisori (ASR) devono emanare le necessarie disposizioni d'esecuzione.
Il progetto si propone di istituire un referendum finanziario sul piano federale. I crediti d'impegno che prevedono nuove spese uniche superiori a 200 milioni di franchi o nuove spese ricorrenti superiori a 20 milioni di franchi dovranno essere sottoposti a referendum.
Il progetto di OLL 5 che Vi sottoponiamo stabilisce il divieto generale del lavoro per i giovani di età inferiore a 15 anni e dei lavori pericolosi per i giovani di età inferiore a 18 anni. Prevede inoltre eccezioni a questo divieto e indica le condizioni ivi connesse.
Les exigences relatives à la formation de grutier et l'examen sont réglementés de manière conforme à la pratique.
Il 6 ottobre 2006 le Camere federali hanno approvato la nuova legge federale sulla politica regionale. Essa dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio 2008. L'ordinanza, che nel frattempo è stata elaborata, disciplina in particolare la zona d'impatto territoriale per quanto riguarda gli strumenti di politica regionale conformemente agli articoli 4 a 7 della legge federale, la collaborazione con i Cantoni, i Comuni, le regioni montane e le altre aree rurali, le esigenze poste ai Cantoni in materia di conteggio e la vigilanza finanziaria.
L'Ordinanza in vigore deve essere adattata alle novità legislative, alle esperienze fatte nei primi anni di sorveglianza, nonché alle raccomandazioni riviste del Financial Action Task Force on Money Laundring (FAFT / GAFI).
Con questa revisione, il principio "Cassis de Dijon" si somma al ventaglio di strumenti per la rimozione degli ostacoli tecnici al commercio. Nel quadro della revisione della LOTC, vengono anche esaminate le attuali divergenze tra il diritto svizzero sui prodotti e la legislazione comunitaria vigente. Esse sono oggetto di discussione nell'ambito della procedura di consultazione e sono contemplate dal documento "Esame delle divergenze tra la legislazione svizzera sui prodotti e il diritto vigente nella CE".
In data odierna, il capo del Dipartimento federale delle finanze, il consigliere federale Hans-Rudolf Merz, ha avviato l'indagine conoscitiva su cinque proposte complementari concernenti l'attuazione delle Raccomandazioni rivedute del GAFI (Gruppo d'azione finanziaria / Finacial Action Task Force FATF). Hans-Rudolf Merz concretizza in tal modo una decisione presa dal Governo in data 29 settembre 2006.
Con il nuovo articolo da integrare alla legge sul lavoro si intende creare una base legale per la protezione dei lavoratori dal fumo passivo sul posto di lavoro.
Dopo la revisione totale della legge federale sugli aiuti finanziari alle organizzazioni che concedono aiuti finanziari alle piccole e medie imprese, occorre ora rinnovare anche le disposizioni d'applicazione. L'ordinanza precisa i principali compiti affidati al Dipartimento, in particolare la procedura di riconoscimento e i meccanismi di concessione degli aiuti finanziari.
Il Consiglio federale propone di riunire in una sola organizzazione le istituzioni della Confederazione incaricate per legge di svolgere un'attività promozionale all'estero. A questo scopo Svizzera Turismo, Presenza Svizzera e LOCATION Switzerland dovranno confluire in un istituto di diritto pubblico, ancora da creare. Con Promozione Svizzera si creerà un'organizzazione che avrà la dimensione e i mezzi indispensabili per far conoscere all'estero i pregi del nostro Paese.
All'articolo 17a LSUP, il legislatore prevede che il DFE emani direttive per l'accreditamento e possa concordare con i Cantoni la delega a terzi della valutazione delle richieste di accreditamento. In un'ordinanza separata del DFE sull'accreditamento vengono disciplinati sia le condizioni per il riconoscimento di agenzie esterne di accreditamento sia i loro diritti e doveri. Ciò implica una revisione parziale dell'ordinanza sulle scuole universitarie professionali (art. 25a OSUP) con una norma di subdelega che autorizza il DFE a emanare prescrizioni nel campo del riconoscimento di agenzie di accreditamento. L'Ufficio federale della formazione professionale della tecnologia (UFFT) ha elaborato i presenti progetti congiuntamente con la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE). Su questa base, Confederazione ed enti responsabili possono riconoscere sovranamente istituti di formazione e cicli di studio qualitativamente elevati e incaricare terzi (agenzie esterne con provate competenze) di svolgere la valutazione di richieste. Con l'accreditamento vengono inoltre create le basi per il riconoscimento di diplomi da parte del Dipartimento competente.
La nuova legge federale del 3 ottobre 2003 concernente la perequazione finanziaria e la compensazione degli oneri (LPFC, RS 613.2) assegna molteplici deleghe normative al Consiglio federale, come l'adeguamento annuo dei mezzi finanziari per la perequazione delle risorse e la compensazione degli oneri, la ripartizione dei mezzi fi-nanziari ai Cantoni deboli di risorse, i criteri per la ripartizione ai Cantoni dei mezzi finanziari a titolo di compensazione degli oneri e la ripartizione dei mezzi finanziari nell'ambito della compensazione dei casi di rigore.
Nell'ambito della nuova impostazione della perequazione finanziaria e della ripartizione dei compiti tra Confederazione e Cantoni (NPC), il rapporto finale include la dotazione della perequazione delle risorse e la compensazione degli oneri e dei casi di rigore (avamprogetto di decreto federale sui contributi di base per la perequazione delle risorse e la compensazione degli oneri, avamprogetto di decreto federale sulla compensazione dei casi di rigore), la determinazione dell'ammontare dei contributi della Confederazione all'AVS e all'AI, la determinazione delle quote dei Cantoni non direttamente vincolate alle opere al prodotto dell'imposta sugli oli minerali a destinazione vincolata e la disposizione transitoria nella LAI che disciplina i contributi supplementari pendenti dell'AI alle istituzioni per invalidi al passaggio alla NPC (legge federale che modifica atti legislativi nell'ambito del passaggio alla nuova impostazione della perequazione finanziaria e della ripartizione dei compiti tra Confederazione e Cantoni (atto mantello).
Il 17 maggio 2006 il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione relativa alla soppressione e alla semplificazione di procedure di autorizzazione previste in sei diverse leggi. Le modifiche di queste leggi saranno integrate nel messaggio sullo sgravio amministrativo che verrà adottato dal Consiglio federale ancora nel 2006. La procedura di consultazione durerà fino al 24 agosto 2006.
Ordinanza d'esecuzione sulla legge federale sugli investimenti collettivi di capitale (LICol). La LICol persegue gli obiettivi seguenti: 1) ristabilire la compatibilità della legislazione svizzera concernente i fondi di investimento con le norme europee; 2) estendere la legislazione sui fondi di investimento a tutte le forme di investimenti collettivi; 3) aumentare l'attrattiva e promuovere la competitività della piazza svizzera dei fondi di investimenti.
La modifica prevede una maggiore protezione contro il marketing parassitario. Con il termine ambush marketing o marketing “parassitario• si indica una pratica non autorizzata dagli organizzatori di un evento, attraverso la quale un'azienda mira ad ottenere uno spazio pubblicitario all'interno dell'evento stesso senza corrispondere nulla per tale prestazione. Il pubblico può essere indotto a credere che l'azienda pubblicizzata abbia un legame con l'organizzazione dell'evento sportivo o di un altro evento in questione, ad esempio quale sponsor o responsabile.