Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
La revisione della legge sull'energia prevede principalmente la messa in atto delle misure decise dal Consiglio federale concernenti l'efficienza energetica; la revisione dell'ordinanza sull'energia concerne le esigenze relative all'efficienza energetica degli apparecchi elettrici alimentati dalla rete; la revisione dell'ordinanza sulla pianificazione del territorio e dell'ordinanza sulle linee elettriche prevede un'accelerazione delle procedure d'approvazione.
Oggetto della procedura di consultazione è la modifica dei criteri per il diniego dell'autorizzazione nella legge federale sul controllo dei beni utilizzabili a fini civili e militari e sui beni militari speciali (legge sul controllo dei beni a duplice impiego, LBDI). Per alcuni beni, il Consiglio federale non ha la possibilità di rifiutare un'autorizzazione all'esportazione. A tutela degli interessi fondamentali del paese, deve essergli dunque offerto un appiglio legale adeguato.
Creazione di una base legale nella legge sull'agricoltura al fine di preparare il finanziamento di misure collaterali in relazione alla conclusione di un accordo di libero scambio con l'UE nel settore agroalimentare e/o di nuovi accordi OMC.
La legislazione della Confederazione in materia di acquisti pubblici deve essere ammodernata, resa più chiara e più flessibile. Nel quadro della revisione totale in corso si postula inoltre un'armonizzazione a livello nazionale della legislazione sugli acquisti pubblici. La revisione è in grado di fornire un notevole contributo alla crescita economica in Svizzera.
Ordinanza d'esecuzione del articolo 16 della legge federale del 5. ottobre 2007 sulla geoinformazione (LGI).
In occasione della sua seduta del 2 luglio 2008, il Consiglio federale ha avviato la consultazione relativa al risanamento della cassa pensioni FFS. Il progetto in consultazione pone in discussione quattro possibili soluzioni per il risanamento della parte relativa alle rendite di vecchiaia e di invalidità della cassa pensioni FFS. Tre varianti prevedono una ricapitalizzazione delle FFS ad opera della Confederazione per differenti importi. Nel caso della quarta variante, il risanamento della CP FFS è realizzato senza la partecipazione della Confederazione. Il Consiglio federale ha espresso la propria preferenza per la variante 3, ossia per il «Finanziamento esteso del disavanzo tecnico all'atto della fondazione». La consultazione è corredata dal rapporto in adempimento dei postulati Fluri (05.3363) e Lauri (05.3363) in relazione alla cassa pensioni ASCOOP. Entrambi i postulati invitano il Consiglio federale a esaminare con quali misure analoghe a quelle per le FFS la Confederazione potrebbe sostenere la cassa pensioni ASCOOP per promuovere la concorrenza tra le FFS e le imprese di trasporto concessionarie.
Revisione dell'OLL 2 alfine di adattarla al settore particolare degli ospedali, cliniche, case e internati.
Mezzi piú incisivi per lottare contro metodi commerciali sleali (le truffe degli annuari, le vendite a piramide, le condizioni generali abusive); estensione del diritto de la Confederazione di denuncia; basi giuridiche per una cooperazione con le autorità estere competenti in materia di concorrenza sleale; l'insieme dei servizi deve sottostare all'obbligo d'indicazione del prezzo.
Con la modifica proposta dell'ordinanza sulle banche, l'attuale eccezione che permette alle associazioni, alle fondazioni e alle società cooperative di accettare depositi del pubblico sarà limitata ai depositi connessi con lo scopo ideale o di mutuo soccorso di tali persone giuridiche. La procedura di consultazione in oggetto viene effettuata d'intesa con il Dipartimento federale delle finanze.
Il testo esiste solo in tedesco e francese. État de situation sur la navigation suisse et perspectives de développement dans ce domaine.
L'ordinanza del 30 novembre 1998 sulla maturità professionale è un testo normativo emanato a livello di Ufficio federale. Secondo l'articolo 25 capoverso 5 della legge federale del 13 dicembre 2002 sulla formazione professionale, tuttavia, la competenza per il disciplinamento della materia spetta al Consiglio federale.Nella prospettiva di un proseguimento degli studi in una scuola universitaria professionale gli obiettivi della formazione generale approfondita devono essere adeguati, con conseguenti modifiche della struttura dell'insegnamento e dell'offerta di cicli di formazione. La maturità professionale deve essere presentata nel suo insieme, vale a dire come titolo che conferma la preparazione sia all'attività professionale sia al proseguimento degli studi con un bachelor a una scuola universitaria professionale. Anche la durata della formazione è indicata nel suo complesso. Per l'insegnamento per la maturità professionale e la ripartizione in materie e campi d'apprendimento nel programma quadro vengono dati dei valori indicativi. Il programma quadro definisce anche le forme degli esami finali e le modalità per il progetto didattico interdisciplinare. Le regole relative alla promozione e al superamento dell'esame corrispondono alle condizioni ad oggi già note.
Introduzione di una norma che garantisce il pareggio del saldo del bilancio straordinario. L'obiettivo è d'evitare che uscite straordinarie provochino un nuovo incremento del debito.
En vue de la réorganisation des autorités au 1er janvier 2009 conformément à la nouvelle loi sur l'Autorité fédérale de surveillance des marchés financiers (LFINMA), il sied d'adapter l'actuelle ordonnance de la CFB sur les bourses (OBVM-CFB) ainsi que l'ordonnance de la COPA sur les offres publiques d'acquisition (OOPA) aux conditions-cadre modifiées. La CFB et la COPA ont ainsi largement révisé leurs textes législatifs respectifs en étroite collaboration et soumettent pour consultation les projets de nouvelle ordonnance sur les bourses de la FINMA (OBVM-FINMA) ainsi que de nouvelle ordonnance de la COPA sur les offres publiques d'acquisition (OOPA) aux cercles intéressés et aux autorités concernées.
L'adattamento della presente ordinanza deve essere svolto nell'ambito della legge sull'assicurazione contro la disoccupazione (LADI). Il finanziamento dei provvedimenti inerenti al mercato del lavoro deve essere governato tramite un nuovo sistema di finanziamento al fine di poter reagire meglio ai cicli congiunturali da un lato e per ottenere dei risparmi dall'altro.
La modifica di legge riguarda le nuove disposizioni contro le pigioni abusive: in futuro le pigioni dovranno seguire lo sviluppo dell'indice nazionale dei prezzi al consumo e non dipenderanno più dall'andamento dei tassi ipotecari. L'eventuale carattere abusivo delle pigioni iniziali viene accertato mediante pigioni di riferimento.
La revisione dell'OLL 1 propone un adeguamento della prescrizione sulla rotazione in senso inverso (passaggio dalla squadra di notte alla squadra del pomeriggio e da questa alla squadra del mattino): la rotazione in senso inverso dovrà rimanere, come finora, un'eccezione, ma dovrà essere possibile su espressa richiesta della maggioranza dei lavoratori interessati. La revisione dell'OLL 4 riguarda le prescrizioni concernenti le aziende soggette alla procedura di approvazione dei piani.
Si tratta di atti d'esecuzione della legge federale concernente l'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (Legge sulla vigilanza dei mercati finanziari (LAUFIN).
Ordinanza sull'ottenimento retroattivo del titolo di una scuola universitaria professionale: La disposizione transitoria B cpv. 1 lett. c relativa alla modifica del 17 dicembre 2004 della legge sulle scuole universitarie professionali stabilisce che per i titoli conseguiti secondo il diritto anteriore il Dipartimento disciplina le modalità per il conseguimento retroattivo del titolo di scuola universitaria professionale nei campi specifici di sanità, lavoro sociale, musica, teatro e altre arti e in quello della psicologia applicata e della linguistica applicata. Le condizioni per l'ottenimento retroattivo del titolo di una scuola universitaria professionale sono già determinate per tutti i campi specifici ad eccezione della sanità. La presente revisione parziale ha lo scopo di disciplinare l'ottenimento retroattivo del titolo SUP nel campo della sanità per le professioni nel campo della fisioterapia, ergoterapia, consulenza alimentare e per la professione di levatrice (ostetrico). Ordinanza concernente i cicli di studio, gli studi postdiploma e i titoli delle scuole universitarie professionali: La legge sulle scuole universitarie professionali ha delegato al DFE la competenza di determinare i cicli di studio e la loro designazione. Il passaggio al sistema a due livelli bachelor/master richiede in particolare nel campo musica, teatro e altre arti un adeguamento della nomenclatura, cui si intende provvedere con la presente revisione parziale. Ordinanza dell'11 settembre 1996 sull'istituzione e la gestione delle scuole universitarie professionali: In seguito all'aggiunta del nuovo ciclo di studio in diritto economico nell'allegato dell'ordinanza del DFE concernente i cicli di studio, gli studi postdiploma e i titoli delle scuole universitarie professionali, le disposizioni transitorie dell'ordinanza sulle scuole universitarie professionali devono essere modificate.
La revisione mira principalmente a una regolamentazione moderna ed esaustiva del promovimento dell'innovazione da parte della Confederazione. La Commissione per la tecnologia e l'innovazione CTI subirà una riorganizzazione e otterrà maggiore competenza decisionale.
L'attuale finanziamento della legge sull'assicurazione contro la disoccupazione (LADI) si basa su un numero medio troppo basso di disoccupati e ciò comporta bilanci deficitari. La revisione parziale propone basi stabili a lungo termine e neutre dal punto di vista congiunturale nonché misure limitate nel tempo per ridurre il debito.
L'ordinanza sul registro è un'ordinanza di esecuzione della legge sulle professioni mediche che disciplina i contenuti accessibili al pubblico di tale registro nonché i diritti e i doveri dei partner responsabili per le informazioni che alimentano la banca dati.
Visti l'articolo 12 capoverso 3 e gli articoli 13 e 60 della legge sulle professioni mediche (LPMed; RS 811.11) il Consiglio federale fissa mediante un'ordinanza sugli esami federali il contenuto, le procedure d'esame, le tasse d'esame nonché le indennità da versare agli esperti degli esami federali per le professioni mediche universitarie, che saranno riorganizzati a partire dal 2011.
Avec la modification proposée de l'Ordonnance sur les banques, l'actuelle exception permettant aux négociants en devises pour compte de clients d'exercer leur activité sans autorisation serait abrogée. La présente mise en consultation s'effectue d'entente avec l'Administration fédérale des finances.