Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
Le norme sulla copertura con fondi propri e sulla ripartizione dei rischi nell'Ordinanza sui fondi propri saranno adeguate a standard internazionali più severi.
916.344 : La modification proposée vise à établir une égalité de traitement entre communautés d'exploitation et communautés partielles d'exploitation pour ce que est de l'OEM. 919.117 : Les modifications de l'ordonnance sur les données agricoles ont lieu pour la plupart dans le contexte du programme ASA2011. Grâce à la mise sur pied d'une banque des données de contrôle, les résultats des contrôles seront disponibles et utilisables dans plusieurs secteurs de manière centralisée.
La Nuova impostazione della perequazione finanziaria e della ripartizione dei compiti tra Confederazione e Cantoni (NPC) ha determinato un rafforzamento dell'autonomia finanziaria dei Cantoni. L'obiettivo dichiarato di garantire ai Cantoni finanziariamente deboli una dotazione minima di risorse finanziarie è stato ampiamente conseguito. Questa è la conclusione cui giunge il primo rapporto sull'efficacia della NPC. Unitamente al rapporto sull'efficacia, il Consiglio federale pone in consultazione proposte per la futura dotazione dei fondi di perequazione. La consultazione dura fino al 2 luglio. Per l'imminente quadriennio 2012-2015 viene proposto l'adeguamento degli attuali contributi di base per la perequazione delle risorse e la compensazione degli oneri.
Dalla loro entrata in vigore, il 1° luglio 1999, l'ordinanza sugli alimenti per animali e l'ordinanza sul libro degli alimenti per animali sono state modificate rispettivamente dieci e nove volte. Tali modifiche si sono rese necessarie per adeguare le ordinanze agli sviluppi intervenuti in questo settore sul piano internazionale. Il 1° settembre 2009 l'Unione europea (UE) ha pubblicato il nuovo regolamento (CE) n. 767/2009. Esso sostituisce diverse direttive e introduce alcune novità, segnatamente per quanto concerne le indicazioni utilizzabili per la caratterizzazione e il disciplinamento congiunto con l'industria. Tali norme, che entreranno in vigore nell'UE il 1° settembre 2010, sono state integrate nella revisione totale delle due ordinanze summenzionate.
Dalla sua entrata in vigore, nel 2001, la vigente ordinanza sulla protezione dei vegetali è stata modificata a più riprese. Le esperienze fatte nella pratica hanno mostrato che in alcuni casi sono necessarie precisazioni o aggiunte. Inoltre, vi sono doppioni rispetto a quanto prescritto dall'ordinanza sull'emissione deliberata nell'ambiente che vanno eliminati. Con la presente revisione totale dell'ordinanza s'intende ottenere un testo normativo più coerente e comprensibile che tenga conto dei progressi compiuti.
Con il Programma di consolidamento 2011-2013 (PCon 11/13) le finanze federali dovrebbero essere sgravate di 1,5 miliardi all'anno. In tal modo, nell'ottica attuale è possibile adempiere le direttive del freno all'indebitamento negli anni di piano finanziario. Allo stesso tempo il PCon 11/13 permette di realizzare riduzioni, rinunce e riforme immediate a seguito della verifica dei compiti, che non necessitano di adeguamenti legislativi o che ne richiedono solo di lievi. Le riforme approfondite saranno portate avanti dai Dipartimenti competenti nel quadro di progetti separati. Il rapporto sul piano di attuazione della verifica dei compiti fornisce informazioni su questi progetti e sulle loro tappe fondamentali.
Il CNL fissa i salari minimi per il personale domestico delle economie domestiche private.
Ende Oktober 2009 hat der Bundesrat das Bundesgesetz zum Schutz vor Passivrauchen (SR 818.31) sowie die dazu gehörige Verordnung (Passivrauchschutzverordnung; PRSV) per 1. Mai 2010 in Kraft gesetzt.
Der Vollzug wurde den Kantonen übertragen. Die Stimmbürgerinnen und Stimmbürger des Kantons Thurgau haben anlässlich der Volksabstimmung vom 17. Mai 2009 den – mit dem Bundesgesetz praktisch deckungsgleichen – Gegenvorschlag des Kantonsrates angenommen und die Initiative der Lungenliga verworfen. Der Regierungsrat ist deshalb verpflichtet, gesetzliche Grundlagen für den Kanton Thurgau zu schaffen, die nicht weiter gehen dürfen als das Bundesgesetz und die PRSV.
Da un'analisi delle disposizioni in materia di reati borsistici e di abusi di mercato effettuata da una commissione di esperti è emerso che queste prescrizioni devono essere rielaborate dal profilo materiale e procedurale. Il progetto propone norme più maneggevoli, che sanzionano in maniera efficiente i comportamenti illeciti sul mercato e tengono conto delle regolamentazioni internazionali.
La revisione dell'OLL 1, oltre ad apportare modifice redazionali, mira a concretizzare a livello dell'ordinanza, la nozione di indispensabilità per ragioni aziendali in caso di lavoro notturno senza alternanza con il lavoro diurno (nuovo cpv. 2bis dell'art. 30 OLL 1).
1.) Modificazione dell'art. 114a dell'ordinanza sull'assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione (OADI): base legale mirante a meglio ancorare nella legge il principio di limitazione del rischio di responsabilità, nonché a servire di base a du ordinanze di dipartimento concernenti l'indennità per il rischio di responsabilità ai titolari delle casse di disoccupazione e ai cantoni (cf. art. 82, al. 5 i 85g, al. 5, LADI; RS 837.0). 2.) Ordinanza del DFE sull'indennità per il rischio di responsabilità ai titolari delle casse di disoccupazione: concreta applicazione dell'indennità per il rischio di responsabilità secondo l'art. 114a OADI nuovo. 3.) Ordinanza del DFE sull'indennità per il rischio di responsabilità ai cantoni: concreta applicazione dell'indennità per il rischio di responsabilità secondo l'art. 114a OADI nuovo.
La Mozione 06.3415 invita il Consiglio federale a elaborare un progetto nel quale venga prescritto l'obbligo di dichiarare il tipo e l'origine del legno. Il progetto dovrà: essere introdotto gradualmente (a intervalli temporali); funzionare in base al principio della dichiarazione spontanea ed essere oggetto di controlli a campione; prevedere eccezioni per i derivati del legno che presentano una struttura complessa; rispettare gli sviluppi internazionali (sistema di licenze FLEGT per le importazioni di legno dell'UE); nonché essere elaborato di concerto con il settore interessato.
La soppressione del contingentamento lattiero al 1° maggio 2009 e degli aiuti nel settore lattiero con effetto al 1° gennaio 2009 nonché l'accessibilità ai dati di diritto pubblico sulla produzione lattiera mediante la Piattaforma di valutazione latte appositamente sviluppata dall'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) hanno reso necessarie alcune modifiche nell'ordinanza sui dati agricoli.
L'ordinanza del 18 maggio 2005 sui prodotti fitosanitari attualmente in vigore è conforme alle disposizioni della Direttiva UE 91/414 relativa all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari. Tuttavia, il 24 settembre 2009 il Consiglio UE ha varato una versione totalmente modificata. L'obbiettivo della revisione consiste ad adattare l'ordinanza alle disposizioni del nuovo regolamento dell'UE.
La soppressione del contingentamento lattiero al 1° maggio 2009 e degli aiuti nel settore lattiero con effetto al 1° gennaio 2009 nonché l'accessibilità ai dati di diritto pubblico sulla produzione lattiera mediante la Piattaforma di valutazione latte appositamente sviluppata dall'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) hanno reso necessarie alcune modifiche nell'ordinanza sulle tasse UFAG.