Vuoi ricevere notifiche su questi argomenti via e-mail?
Scegli gli argomenti che ti interessano. Le notifiche sono gratuite.
Il progetto si articola in più parti intese a migliorare il procedimento penale. Parallelamente ad altri elementi, si tratta essenzialmente di centralizzare la conduzione di inchieste a livello federale nel campo della criminalità organizzata, del riciclaggio di denaro sporco e della criminalità dei colletti bianchi.
La Convenzione Unidroit è una convenzione internazionale che fissa le condizioni di restituzione o di ritorno dei beni culturali rubati o illecitamente esportati e definisce le relative procedure. Le sue disposizioni sono direttamente applicabili e non necessitano di una legislazione interna d'esecuzione.
Parte generale e libro terzo
- Ordinanza concernente il brevetto federale di ingegnere geometra - Ordinanza concernente le discipline dell'esame teorico e le materie d'esame per il brevetto di ingegnere geometra
Diritto delle fondazioni e apertura delle convenzioni matrimoniali e contratti successorii
Abolizione dell'autorizzazione obbligatoria per le vendite speciali
- Revisione della legge federale sull'assistenza internazionale in materia penale - Revisione della legge federale relativa al trattato concluso con gli Stati Uniti d'America sull'assistenza giudiziaria in materia penale
Adattamento alla Convenzione di Lugano del 16.9.1988
Änderung des Bundesgesetzes betreffend die Erfindungspatente und Bundesbeschluss über die Änderung von Artikel 63 des Übereinkommens vom 5.10.1973 über die Erteilung Europäischer Patente (Europäisches Patentübereinkommen).
Conclusione del matrimonio e divorzio, stato civile, filiazione, alimenti, tutela, asili di famiglia e mediazione matrimoniale
- Convenzione dell'Aia del 15.11.1965 relativa all'intimazione e alla notificazione all'estero di atti giudiziari e extragiudiziari in materia civile o commerciale (CLaH 65), - Convenzione dell'Aia del 18.3.1970 sull'ottenimento delle prove all'estero in materia civile o commerciale (CLaH 70), - Convenzione dell'Aia del 25.10.1980 tendente a facilitare l'accesso internazionale alla giustizia (CLaH 80), - Accordo europeo del 27.1.1977 sulla trasmissione delle domande d'assistenza giudiziaria (AE 77).